Una torta super soffice e meravigliosa. Non c’è davvero molto da dire, io la trovo sensazionale. Per i più golosi e amanti dello zucchero potete aumentarlo leggermente. Io la preferisco non troppo dolce ma è una cosa piuttosto personale. Allora cosa aspettate? Siete pronte?? Buona ricetta a tutte!
Torta di rose di pan brioche
Porzioni
8
servingsPreparazione
30
minutiCottura
30
minutiCosto
Basso
Ingredienti
280 g di farina Manitoba
280 g di farina 00
25 g di cacao amaro
130 g di acqua
130 g di latte
3 g di lievito di birra secco o 10 g fresco
1 uovo grande
120 g di zucchero
50 g di burro ammorbidito
9 g di sale
5 g di miele
5 g di estratto di vaniglia
Preparazione
- Per prima cosa prepariamo il lievitino con il lievito, 95 g di farina e 100 g di acqua.
- Lasciamo lievitare fino al raddoppio poi dividiamolo in 2 ciotole e procediamo con l’impasto tenendo presente che alla quantità di farina totale dovrete sottrarre la quantità utilizzata per il lievitino così come per l’acqua.
- Dividiamo a metà gli ingredienti e prepariamo i due impasti, quello al cacao e quello bianco con l’accorgimento di utilizzare un po’ meno farina per quello al cacao.
- Procediamo con l’aggiungere i liquidi, la farina, lo zucchero, il miele, l’estratto di vaniglia, l’uovo e il burro morbido pezzetto per pezzetto. Infine il sale. Impastiamo fino a che l’impasto non risulterà bello incordato.
- Facciamo riposare fino a 3 volte il volume.
- Iniziamo ora a stendere l’impasto chiaro con un mattarello fino a raggiungere lo spessore di 3 mm circa. Stendiamo poi l’impasto scuro dello stesso spessore e sovrapponiamolo a quello chiaro esercitando una leggera pressione con il mattarello. Possiamo anche spennellare l’impasto chiaro con un po’ di latte per farlo aderire meglio a quello scuro.
- Ritagliamo ora dei piccoli dischi con un coppapasta del diametro di circa 6 cm.
- Prendiamo 3 dischi e sovrapponiamoli leggermente come nella foto qui di seguito e arrotoliamoli.
- Tagliamo il rotolino a metà per ottenere due roselline.
- Disponiamo ora le roselline nella teglia. Io ho usato una teglia tonda da 18 cm di diametro e il resto dell’impasto l’ho utilizzato per un altro lievitato.
- Lasciamo riposare coperte con pellicola per 40 minuti/un’ora.
- Spennelliamo con del latte e inforniamo a 180 gradi per 25-30 minuti o fino a che non risulti bello colorito.
- Sforniamo e buon appetito!