Un guscio di frolla in grosse briciole, ricotta e Nutella. Cosa si può volere di più? La sbriciolata è un dolce che piace sempre a tutti e che preparo spesso in tante versioni diverse. Fragrante fuori e con un cuore morbido e cremoso.
Mi rendo conto di passare dai dolci fit e proteici alle bombe caloriche…ma nella vita serve un po’ di tutto, anche a tavola!
E poi nelle occasioni ci si può anche permettere qualcosa in più. Allora cosa aspettate? Siete pronte?? Buona ricetta a tutte!
Sbriciolata ricotta e Nutella
8
25
minuti45
minutiM-basso
Ingredienti
1 uovo
90 g di burro
120 g di zucchero
Una bustina di vanillina
12 g di lievito per dolci
350 g di farina
- Per il ripieno:
450 g di ricotta vaccina ben sgocciolata
45 g di zucchero
La scorza grattugiata di un limone bio
5 cucchiai di Nutella
- Per decorare:
Zucchero a velo
Preparazione
- Per prima cosa prepariamo la frolla. In una ciotola mescoliamo l’uovo e lo zucchero. Uniamo la vanillina, il lievito, il burro a pezzetti e la farina. Impastiamo rapidamente con la punta delle dita. Dovremo ottenere tante briciole più o meno grandi.
- In un’altra ciotola mettiamo la ricotta, la scorza del limone e lo zucchero e amalgamiamo.
- Foderiamo con della carta da forno uno stampo a cerniera del diametro di 18/20 cm avendo cura di ricoprire bene con la carta anche tutto il bordo.
- Ora prendiamo le nostre briciole e con circa i 2/3 di esse, andiamo a creare la base della torta alzando anche un bordo di un paio di centimetri. Pressiamo un pochino in modo che le briciole si compattino per essere più resistenti e assorbire meglio l’umidità del ripieno.
- A questo punto versiamo la ricotta sulla base di frolla, stendiamola bene con un cucchiaio.
- Poi spalmiamoci sopra la Nutella con delicatezza.
- Ricopriamo il tutto con le briciole di frolla rimaste, cercando di distribuirle in modo uniforme.
- Cuociamo in forno ventilato a 160 gradi C per 45 minuti circa. La superficie dovrà essere dorata. È importante cuocere bene la sbriciolata perché altrimenti l’interno potrebbe risultare troppo bagnato e un po’ crudo.
- Una volta fredda spolveriamo con dello zucchero a velo.
- Buon appetito!