Un rotolone di pan brioche bicolore alla panna che nasconde un irresistibile cuore di Nutella. Cos’altro potrei aggiungere?? Buonissimo a qualunque ora. È leggero e soffice come una nuvola. La ricetta è piuttosto semplice. Per realizzarle basterà seguire passo passo le nostre foto per capire come fare l’intreccio finale. Allora cosa aspettate? Siete pronte?? Buona ricetta a tutte!
Rotolone di pan brioche bicolore alla panna ripieno di nutella
15
35
minuti45
minutiM-basso
Ingredienti
- Per il lievitino:
10 g di lievito di birra fresco
100 g di acqua
95 g di farina 0
- Impasto chiaro:
Metà lievitino
90 g di farina 0
15 g di acqua
65 g di panna fresca
30 g di uovo
60 g di zucchero
25 g di burro morbido
4 g di sale
3 g di miele
2 g di pasta di vaniglia
130 g di farina 00
- Impasto scuro:
Metà lievitino
25 g di cacao amaro
90 g di farina
15 g di acqua
65 g di panna fresca
30 g di uovo
60 g di zucchero
25 g di burro morbido
4 g di sale
3 g di miele
2 g di pasta di vaniglia
100 g di farina 00
70 g di cioccolato tritato finemente (facoltativo)
- Ripieno:
Qualche cucchiaio di nutella
- Per decorare:
Zuccherini
Miele a piacere per spennellare una volta freddo
Preparazione
- Prima di tutto prepariamo il lievitino sciogliendo il lievito nell’acqua e poi aggiungendo la farina. Mescoliamo, copriamo con pellicola e lasciamo lievitare per 45/60 minuti.
- Prepariamo ora l’impasto chiaro. Al lievitino già diviso, aggiungiamo l’acqua, la panna, l’uovo, lo zucchero e mescoliamo. Uniamo lo zucchero, il sale, il miele, la vaniglia e infine la farina 0 e poi la 00 gradualmente. Impastiamo fino ad ottenere un panetto morbido e liscio. Lasciamolo nella ciotola, copriamo con della pellicola e lasciamo lievitare per 3 ore.
- Prepariamo con lo stesso procedimento l’impasto scuro, che differisce da quello chiaro solo per l’aggiunta del cacao.
- Una volta lievitati, riprendiamo gli impasti. Partiamo da quello chiaro, sgonfiamolo e senza lavorarlo troppo dividiamolo in due parti uguali. Facciamo lo stesso con l’impasto al cacao.
- Iniziamo a stendere un disco di impasto al cacao, cercando di arrivare allo spessore di circa 2 mm e dando una forma ovale. Procediamo facendo la stessa cosa con quello chiaro e sovrapponiamoli. Ripetiamo l’operazione fino a terminare con l’impasto scuro.
Passiamo qualche volta il matterello per fare aderire i dischi tra loro. - Su metà della superficie dell’ultimo disco al cacao distribuiamo la Nutella senza arrivare troppo vicino ai bordi.
Arrotoliamo per poco più della metà del disco.
A questo punto pratichiamo dei tagli realizzando le striscioline con una rotella o un coltello bene affilato. - Arrotoliamo su se stessa ogni strisciolina e facciamola aderire bene alla base del rotolo.
Una volta terminato questo passaggio, mettiamo con delicatezza il nostro rotolo in uno stampo da plumcake foderato con della carta da forno. Copriamo con pellicola e facciamo lievitare ancora un’oretta. - Cuociamo a 180 gradi C in forno statico per circa 40/45 minuti.
- Una volta freddo, a piacere, possiamo spennellare con del miele e cospargiamo di zuccherini.