Il plumcake allo yogurt..un dolce da colazione sano e gustoso. Un dolce che non stanca mai, soffice e umido, buono al mattino, a merenda o per uno snack. Questo è variegato al cacao amaro che ho utilizzato per creare due gradazioni più o meno cioccolatose. Perché si sa…il cioccolato sta sempre bene, dove lo metti sta. 🙂 A casa mia di solito questo dolce dura veramente poco. Siete pronte? Buona ricetta a tutte!
Ingredienti
3 uova
1 vasetto di yugurt bianco dolce
1 bustina di lievito per dolci
La scorza grattugiata di mezzo limone e di mezza arancia
120 g di zucchero
80 g di olio vegetale
un pizzico di sale
5 g di estratto di vaniglia
50 g di fecola di patate
15 g di cacao amaro per un terzo dell’impasto
8 g di cacao amaro per un terzo dell’impasto
160 g di farina (60 g nell’impasto bianco e 50 g in ognuno dei due impasti al cacao)
zucchero a velo per decorare
Preparazione
- Per prima cosa sbattiamo le uova e lo zucchero. Uniamo lo yogurt, l’olio, le scorze degli agrumi, l’estratto di vaniglia, un pizzico di sale, la fecola e infine il lievito. Amalgamiamo bene il tutto.
- Dividiamo esattamente l’impasto fin qui ottenuto in 3 parti uguali (in 3 recipienti diversi). Nel primo impasto aggiungiamo solo 60 g di farina. Nel secondo impasto mettiamo 15 g di cacao e 50 g di farina e nel terzo impasto mettiamo 8 g di cacao e 50 g di farina.
- Prendiamo lo stampo da plum-cake, ungiamolo o foderiamolo con carta forno e versiamo i 3 impasti in questo ordine: bianco, cacao scuro e cacao chiaro.
- Inforniamo in forno statico a 190 gradi per 40 minuti poi a 175 gradi C (quando la cupoletta si sarà già alzata bene) per altri 10 minuti.
- Sforniamo e buon appetito!