Amo la parmigiana di melanzane! La mia mamma l’ha sempre fatta con un ricco sugo di carne e la melanzana fritta in abbondante olio. Questa è una versione un po’ più light ma super gustosa. Anziché del sugo di carne utilizzo un sugo veloce fatto con il pomodoro in scatola, cipolla e basilico e anziché friggere la melanzana, la cuocio in forno sempre con una panatura di farina e uovo. Sicuramente si va a dormire più leggere. Per questa ricetta, non siate così rispettose delle dosi poiché a mio avviso quando si tratta di formaggio bisogna anche un po’ adeguarsi ai gusti personali. Io ne vado matta quindi abbondo con parmigiano e mozzarella e forse esagero anche. Pronte? Buona ricette a tutte!
Melanzane alla parmigiana
Difficulty: Media4
persone30
minuti40
minutiBasso
Ingredienti
1,5 Kg di melanzane
500g di fior di latte
mezza cipolla
1 L circa di passata di pomodoro
4-5 foglie di basilico
Olio EVO q.b.
150-200 g di parmigiano reggiano
sale e pepe q.b.
farina q.b.
3 o 4 uova
olio di semi q.b.
Preparazione
- Per prima cosa affettiamo le melanzane e le mettiamo a spurgare con un po’ di sale e un peso sopra per circa un’ora.
- Nel frattempo, tagliamo a cubetti il nostro fior di latte e mettiamolo da parte a scolare in uno scolapasta o su un canovaccio pulito.
- Prepariamo ora il sugo. Mettiamo dell’olio EVO in una pentola, abbastanza da coprire il fondo e uniamo la cipolla. Lasciamo soffriggere a fiamma media e aggiungiamo il pomodoro e le foglie di basilico (che potete anche aggiungere a cottura ultimata). Saliamo, aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua e lasciamo cuocere per 30-40 minuti a fuoco dolce.
- Mettiamo ora un po’ di farina in un contenitore e in un altro rompiamo e sbattiamo le uova con un pizzico di sale. Aggiungiamo un po’ di olio di semi alle uova. Riprendiamo ora le melanzane e sciacquiamole sotto l’acqua fredda assicurandoci di liberarle dal sale ed asciughiamole tamponandole con un canovaccio pulito.
- Prepariamo una teglia rivestita da carta forno e accendiamo il forno a 200 gradi. Iniziamo a passare le melanzane nella farina e poi nell’uovo e adagiamole sulla teglia.
- Cuociamo in forno preriscaldato a 200 gradi per 20-25 minuti o fino a doratura.
- Cominciamo ora ad assemblare la nostra parmigiana. Prendiamo una pirofila e sporchiamola con il sugo di pomodoro. Cominciamo ora a distribuire uniformemente le fettine di melanzana, aggiungiamo poi il sugo, la mozzarella tagliata a dadini e il parmigiano. Ripetiamo fino ad esaurimento delle melanzane. Sull’ultimo strato metteremo solo abbondante sugo di pomodoro e parmigiano.
- Inforniamo ora la nostra parmigiana a 200 gradi per 30-40 minuti.
- Una volta cotta, lasciamola assestare qualche minuto prima di servirla e buon appetito!