A Roma si possono gustare un po’ ovunque. Noi avevamo il nostro ‘maritozzaro’ di fiducia..e speriamo davvero di tornaci presto!Adesso che siamo lontane, li facciamo in casa. Questa è una ricetta semplice e piuttosto veloce (il procedimento classico prevede tempi molto molto lunghi) che vi permetterà di preparare degli ottimi maritozzi senza impastatrice. Risulteranno morbidissimi e profumati..davvero una tentazione golosissima. E per chi non ama la panna, andrà benissimo qualunque altra farcitura: nutella, crema, marmellata o miele. Allora cosa aspettate? Siete pronte?? Buona ricetta a tutte!
Maritozzi con la panna
50
minuti15
minutiIngredienti
1 uovo
La scorza grattugiata di un limone
2 cucchiaini di miele
16 g di lievito di birra fresco
65 g di zucchero
80 g di olio di semi di girasole
150 ml di latte
420 g di farina 00
- Per spennellare
1 tuorlo
20 ml di latte
- Per farcire
300 ml di panna fresca da montare
25 g di zucchero a velo
Preparazione
- Per prima cosa montiamo l’uovo con lo zucchero e il miele. Uniamo l’olio e la scorza del limone. Sciogliamo il lievito nel latte tiepido e poi uniamolo al composto.
- Aggiungiamo piano piano la farina fino a ottenere un panetto molto morbido ed elastico che andrà lavorato per qualche minuto. Copriamo e lasciamo lievitare 2 ore.
- Riprendiamo l’impasto, sgonfiamolo leggermente e dividiamolo in tanti panetti da circa 80/85 grammi ciascuno. Diamo con le mani una forma ovale e posizioniamoli su una teglia rivestita di carta forno. Copriamoli con pellicola e facciamo lievitare ancora 90 minuti.
- Trascorso questo tempo spennelliamo i maritozzi e inforniamo a 200 gradi (statico) per circa 10/15 minuti. Dovranno essere belli coloriti.
- Una volta freddi incidiamoli senza arrivare alla base e farciamo con la panna montata. Per facilitare questa operazione sarebbe comodo utilizzare un sac a poche ma si può fare tranquillamente anche senza.
- Buon appetito!