Manicotti ricotta e zucca. Un taglio di pasta che io ho conosciuto qui in USA, mai visto in Italia! Sono delle penne grandissime che si fanno bollire per qualche minuto poi si riempiono a piacere. In Italia si possono usare i cannelloni secchi per un risultato simile. Io ho scelto un ripieno di ricotta, zucca arrostita e parmigiano grattugiato. Una vera delizia! Allora cosa aspettate? Siete pronte?? Buona ricetta a tutte!
Manicotti zucca e ricotta al forno
4
30
minuti25
minutiBasso
Ingredienti
Una confezione da 250 g di cannelloni Barilla
500 g di zucca cruda da arrostire
210 g di ricotta
50 g di Parmigiano reggiano grattugiato
Sale e pepe qb
Un pizzico di noce moscata
30 g di panna fresca o panna da cucina
- Per condire:
500 g di zucca cruda tagliata a pezzettini
Rosmarino
Olio EVO qb
Parmigiana oreggiano grattugiato qb
150 g di panna da cucina
Preparazione
- Per prima cosa arrostiamo la zucca in forno tagliata a pezzi con un filo di olio e sale per circa 30 minuti.
- Nel frattempo mettiamo a bollire una pentola d’acqua, aggiungiamo il sale e facciamo cuocere i manicotti per 7-8 minuti. Scoliamoli, raffreddiamoli sotto l’acqua fredda e mettiamoli da parte.
- Una volta cotta la zucca, tritiamola poi aggiungiamo ricotta, parmigiano grattugiato, noce moscata, sale e pepe e i 30 g di panna. Possiamo aggiungerne ancora se il ripieno risultasse troppo duro.
- Riempiamo i nostri cannelloni e mettiamoli in una teglia imburrata.
- Nel frattempo facciamo soffriggere la zucca tagliata a pezzettini con un po’ di rosmarino, sale e pepe fino a che non risulti bella morbida.
- A questo punto condiamo i nostri cannelloni distribuendo sopra la panna da cucina, il Parmigiano grattugiato, la zucca e qualche fiocco di burro.
- Inforniamo a 180 gradi per circa 20-25 minuti e poi sforniamo.
- Buon appetito!