Oggi vi presento una ricettina semplice e gustosa: i nostri biscottini senza zucchero. Morbidi e irresistibili!! Perfetti per chi come me, adora i dolci ma non perde di vista la bilancia.
Un impasto fatto con tanta ricotta vaccina li rende umidi e gustosi, mentre al loro interno, c’è la deliziosa marmellata senza zuccheri aggiunti di arance e mele fabrizifamily. Date un’occhiata al loro sito http://www.fabrizifamily.it Anche l’impasto è completamente senza zucchero! Allora cosa aspettate? Siete pronte?? Buona ricetta a tutte!
Frollini di ricotta senza zucchero ripiedi di marmellata
8
servings30
minuti20
minutiMedio
Per circa 50 biscottini
Ingredienti
400 g di ricotta vaccina
100 g di burro
1 bustina di lievito per dolci
la scorza grattugiata di un’arancia
350/400 g di farina 00 (quantità che può variare in base alla consistenza della ricotta)
300 g di marmellata di arancia e mela senza zuccheri aggiunti fabrizifamily
zucchero a velo per decorare (facoltativo)
Preparazione
- Per prima cosa poniamo la ricotta in un colino e lasciamo che perda tutto il suo siero.
Una volta asciugata la ricotta, mettiamola in una ciotola, aggiungiamo il burro sciolto nel microonde, la scorza dell’arancia, il lievito e mescoliamo. Infine uniamo gradualmente la farina e lavoriamo fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Copriamo con pellicola e lasciamo in frigorifero per una mezz’ora. - Riprendiamo il nostro panetto e stendiamolo su un ripiano leggermente infarinato, dandogli uno spessore di circa 3 mm.
Con un coppapasta da 6 cm ricaviamo tanti dischetti. Continuiamo a rimpastare i ritagli e a realizzare dischetti fino a terminare l’impasto. Magari copriamoli con un panno per non farli seccare.
Ora su ogni disco poniamo un piccolo cucchiaino di confettura. Chiudiamoli a mezza luna avendo cura di sigillare beni i bordi.
Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180 gradi C per circa 20 minuti. Dovranno risultare ancora morbidi e umidi anche appena sfornati.
Si conservano bene per giorni chiusi in un contenitore.
Volendo, per i più golosi, si può aggiungere all’impasto una piccola quantità di zucchero di canna, 50 grammi saranno sufficienti.- Sforniamo e buon appetito!