Delle focaccine leggere e deliziose fatte con un impasto che non richiede neanche troppo tempo. Le ho preparate qualche tempo fa per la mia piccola che avrebbe passato la giornata al parco e le ho ripreparate per un barbecue insieme ai panini farciti che vi sono piaciuti tanto e sono andate a ruba! Le potete farcire in tanti modi diversi, io ho optato per il pomodoro perché rimangono più umide e morbide. Se vi dovessero avanzare si mantengono benissimo 3-4 giorni chiuse in una busta di plastica per alimenti o avvolte nell’alluminio. Allora cosa aspettate? Siete pronte?? Buona ricetta a tutte!
Focaccine soffici al pomodoro
10
servings30
minuti25
minutiBasso
Per 10 focaccine
Per il lievitino
Ingredienti
100 g di farina Manitoba
2 g di lievito di birra secco
5 g di zucchero
100 g di acqua
- Per il secondo impasto
45 g di olio EVO
8-10 g di sale
100 g di acqua
180 g di patate
300 g circa di Manitoba
Preparazione
- Per prima cosa prepariamp il lievitino sciogliendo il lievito in acqua tiepida, attendiamo 5 minuti e poi aggiungiamo il resto degli ingredienti. Impastiamo bene e lasciamo riposare un’ora coperto di pellicola.
Nel frattempo laviamo bene la patata e lessiamola in acqua bollente finché non diventi bella morbida (circa 40 minuti).- Ora iniziamo con il secondo impasto. In una ciotola mettiamo la farina rimanente (300 g) il sale, le patate sbucciate e schiacciate. Aggiungiamo il primo lievitino, l’acqua e l’olio. Impastiamo e lasciamo riposare per 10 minuti. Potrebbe essere necessario aggiungere ancora un po’ di farina se l’impasto risultasse troppo appiccicoso.
- Dopo 10 minuti dividiamo l’impasto in 10 palline, formiamo delle piccole focacce dello spessore di circa 1 cm e posizioniamole su una teglia rivestita da carta da forno non troppo ravvicinate. Lasciamo riposare per 1 ora.
- Facciamo ora dei buchi su ciascuna focaccina con la punta delle dita e aggiungiamo olio extravergine di oliva sufficiente per riempire i buchi. Lasciamo riposare per un’altra ora.
- Nel frattempo prepariamo un po’ di passata di pomodoro che condiremo con un filo d’olio, sale e pepe da distribuire sulla superficie delle focacce dopo il tempo di riposo. Cospargere l’origano sul pomodoro dopo averlo distribuito sulle focacce, irroriamo con altro olio d’oliva e inforniamo a 210 ° C per 20-30 minuti o fino a doratura.
- Sforniamo e buon appetito!