Buona sia calda che fredda, adatta a un buffet, un aperitivo, una cena informale o un picnic. Questa ricetta della nostra focaccia è senza patate, eppure risulterà umida e super soffice! La focaccia è uno di quei cibi a cui non si può mai dire di no. Morbida, saporita e unta al punto giusto, è troppo buona! La lievitazione è molto importante ma altrettanto importante è la salamoia che andrà preparata per ungerla e insaporirla. I pomodorini in questo giocano un ruolo fondamentale perché possiamo sfruttare il loro sapore e la loro acqua di vegetazione. Ci vuole anche un buon olio extravergine d’oliva. Volendo possiamo anche farla ancora più semplice, bianca. Sarà una perfetta merenda per i bambini!
Focaccia soffice al latte tiepido e pomodorini
Difficulty: BassaPorzioni
4
personePreparazione
30
minutiCottura
40
minutiCosto
Basso
Ingredienti
100 ml di acqua tiepida
200 ml di latte tiepido
12 g di lievito di birra fresco o 4 g di lievito secco
5 g di sale
5 g di zucchero
60 g di olio EVO per l’impasto e 10 g per condire i pomodori
500 g di farina (400 g di 00 e 100 di Manitoba)
400 g di pomodorini
1 spicchio di aglio
basilico q.b.
sale e pepe q.b.
Preparazione
- Per prima cosa sciogliamo il lievito in acqua e latte insieme allo zucchero. Aggiungiamo l’olio, il sale e gradualmente la farina. Ora lavoriamo l’impasto qualche minuto fino a che risulterà morbido ed elastico.
- Copriamolo con della pellicola e lasciamolo riposare per almeno 3 ore. Nel frattempo tagliamo i pomodorini a metà e condiamoli con aglio, olio, sale e pepe e lasciamoli da parte.
- Riprendiamo l’impasto e stendiamolo con le mani su una teglia da forno oliata della misura 35×35. Ricopriamolo con i pomodorini tagliati a metà schiacciandoli un pochino così che aderiscano bene alla pasta.
- Spennelliamo la focaccia con il sughetto che i pomodorini hanno rilasciato quando li abbiamo conditi. Copriamo la nostra focaccia con della pellicola e lasciamo lievitare ancora per 45 minuti.
- Riprendiamo la focaccia e con le dita pratichiamo dei buchi sull’impasto girando intorno ai pomodorini.
- Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti circa o fino a doratura.
- Spennelliamo la nostra focaccia calda ancora con il sughetto dei pomodori conditi. Buon appetito!