Questa ricetta me l’ha fatta scoprire mia sorella durante una vacanza nel Salento. Non so perché ma quando li ha preparati lei quella volta, ho pensato di non aver mai mangiato un contorno di fagiolini così buoni. Sarà che eravamo in Puglia e lì le verdure e gli ortaggi hanno sempre un sapore magnifico. Sarà che, avendo beccato l’alluvione, non abbiamo fatto altro che mangiare stando chiuse in casa per tutta la vacanza… Comunque da allora li ho fatti e rifatti tantissime volte. Li trovo davvero sfiziosi e grazie al sughetto dei pomodorini, è impossibile non mangiarci una bella fetta di pane. E poi sono buoni sia caldi che freddi. In estate mi piace abbinarli a una morbida mozzarella fresca. Un pasto sano, leggero e molto gustoso. Pronte> Buona ricetta a tutte!
Fagiolini in padella
Difficulty: Bassa4
persone30
minuti40
minutiBasso
Ingredienti
600 g di fagiolini
2 spicchi di aglio
200 g di pomodorini ciliegini tagliati a metà
1 peperoncino
sale e pepe q.b.
olio EVO q.b.
Preparazione
- Per prima cosa laviamo e spuntiamo i fagiolini.
Sbollentiamoli in acqua leggermente salata per circa dieci minuti da quando iniziano a bollire. Scoliamoli e teniamoli da parte. - Oliamo ora leggermente il fondo di una padella ampia. Mettiamo anche il peperoncino a pezzettini e i due spicchi di aglio. Facciamo soffriggere fino a imbiondire l’aglio.
- A questo punto aggiungiamo i pomodorini e facciamo cuocere a fuoco medio per due o tre minuti.
- Aggiungiamo infine i fagiolini e saliamo a piacere.
Proseguiamo la cottura, sempre a fuoco medio, per qualche minuto. I pomodorini devono rilasciare il loro sughino, insaporendo bene i fagiolini. Si possono servire sia caldi che freddi.