La mia bambina in Italia si è innamorata dei cornettini al burro da farcire e allora io cosa ho pensato di fare? Di prepararli ovviamente! Non ho avuto la pazienza di farli piccoli piccoli, ho fatto piuttosto una grandezza media, uno per i bambini e due per i grandi! Sono davvero squisiti! A metà tra delle briochine e dei panini dolci. Se non amate la granella di zucchero, potete aumentare leggermente lo zucchero nella ricetta. Allora cosa aspettate? Siete pronte?? Buona ricetta a tutte!
Ingredienti
250 g di farina Manitoba
250 g di farina 00
90 g di burro
250 g di latte
1 uovo
70 g di zucchero
4 g di lievito di birra secco o 12 g fresco
5 g di sale
Preparazione
- Per prima cosa tiriamo fuori il burro dal frigo e lasciamolo ammorbidire per un’oretta.
Scaldiamo leggermente il latte e versiamolo in una ciotola. Uniamo lo zucchero, il lievito secco o fresco e mischiamo bene tutti gli ingredienti. - Aggiungiamo l’uovo e le farine e cominciamo ad impastare. (Nello stesso ordine possiamo mettere gli ingredienti nella planetaria e impastare). Impastiamo fino a che l’impasto non risulti bello incordato.
- Uniamo il burro poco alla volta e una volta assorbito uniamo il sale.
Continuiamo ad impastare fino a che l’impasto non risulti morbido e liscio. - Riponiamo l’impasto in una ciotola e lasciamolo lievitare per 2 ore e mezza circa o fino al raddoppio.
- Riprendiamo l’impasto, stendiamolo formando un disco e dividiamolo in 16 triangolini come si vede nelle foto. Pratichiamo un’incisione sulla base dei triangolini e formiamo i nostri cornetti.
- Una volta formati tutti i cornetti adagiamoli su una teglia ricoperta da carta forno, copriamoli con un canovaccio pulito o con della pellicola e lasciamoli lievitare per un’altra ora.
- Spennelliamo i cornetti con del latte, aggiungiamo della granella di zucchero e inforniamo a 190 gradi C per 15-20 minuti. Dovranno risultare appena dorati.
Sforniamo e copriamo subito con un canovaccio in modo che la loro umidità li mantenga morbidi sia fuori che dentro.
Note
- Possiamo conservarli in una busta di plastica per un giorno o metterli subito in freezer una volta freddi.