Soffici, leggere e profumate, le mie ciambelle al forno! Chi mi conosce bene sa che cerco sempre di dedicarmi alla cucina facendo sempre attenzione alla salute e alla bilancia
Queste ciambelline si mangiano davvero senza sensi di colpa, sono senza patate, con
poco lievito e con un delizioso aroma agrumato. Perfette per la colazione o la merenda. Si conservano bene per due o tre giorni oppure si possono mettere in freezer per averle sempre pronte. Allora cosa aspettate? Siete pronte?? Buona ricetta a tutte!
Per 12 ciambelle fatte con coppapasta del diametro di 6 cm (più un coppapasta da 1 cm per fare il buchino al centro delle ciambelle)
Ingredienti
130 g latte tiepido
8 g lievito di birra fresco o 3 secco
50 g zucchero semolato
50 g olio di semi di girasole
1 uovo
30 g di fecola di patate
5 g di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale
Scorza grattugiata di un’arancia piccola o di mezzo limone
300 g circa di farina 00
Zucchero a velo per decorare
Preparazione
- Sciogliamo bene il lievito nel latte e aggiungiamo lo zucchero, il pizzico di sale, la vaniglia, la scorza dell’arancia (o del limone) e mescoliamo.
- Uniamo l’olio, l’uovo e la fecola e amalgamiamo il tutto. Aggiungiamo piano piano la farina e lavoriamo l’impasto per qualche minuto. Quando sarà liscio e compatto mettiamolo in una ciotola, copriamo con pellicola e lasciamo lievitare per tre ore.
- Riprendiamo l’impasto e stendiamolo cercando di arrivare allo spessore di 2 cm. Con un coppapasta ricaviamo i dischi e poi, con il coppapasta piccolo facciamo il buco al centro di ogni dischetto. Continuiamo a rimpastare i ritagli per poter ricavare altre ciambelle.
- Disponiamo su una teglia foderata di carta forno, coprire con la pellicola e lasciare lievitare ancora un’oretta.
- Inforniamo in forno statico a 200 gradi C per circa 15 minuti.
- Appena sfornate, spennelliamo con un goccio di latte. Una volta fredde, cospargiamole di zucchero a velo.
- Serviamo e buon appetito!